Escursione invernale San Lorenzo – Maria Sares

Brunico e dintorni
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:19
in ore
Distanza
4.4
in km
Stato
chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile escursione a uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della Val Pusteria, la cui chiesetta "Nostra Signora di Loreto" fu costruita intorno alla metà del 17° secolo.

Dati percorso
Facile
Distanza
4,4 km
Durata
1 h 19 min
Salita
176 m
Discesa
5 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
978 m
Punto più basso
803 m
Consiglio dell'autore
Poiché i sentieri invernali potrebbero essere ghiacciati, si consiglia l'utilizzo di ramponcini.
Indicazioni
Dal centro di San Lorenzo si segue il segnavia n. 9 e si raggiunge poi la Via Crucis, che conduce a Maria Sares, dove si trova il santuario che custodisce al suo interno una Madonna nera con il Gesù Bambino. Secondo la leggenda, un contadino si imbatté nell'immagine miracolosa mentre arava un campo e la conservò in casa. Tuttavia, dopo che la Madonna nera scomparve ripetutamente e miracolosamente apparve nella sua posizione attuale, il santuario di Maria Sares fu costruito in suo onore. Accanto alla chiesa, la locanda Saalerwirt offre una piacevole sosta. Il ritorno a San Lorenzo avviene lungo il percorso dell'andata.
Come arrivare

Mezzi di trasporto pubblici dal Centro Mobilità di Brunico:
Con il servizio sostitutivo B400, il Citybus 420.2, l'autobus di linea 401 o 460 fino a San Lorenzo, fermata Stazione.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Brunico e dintorni
Escursione invernale Haidenberg
Distanza 2,0 km
Durata 1 h 00 min
Salita 343 m
Discesa 343 m
Stato
chiuso
Brunico e dintorni
Passeggiata invernale alla Malga Lercher
Distanza 2,4 km
Durata 1 h 00 min
Salita 243 m
Discesa 0 m
Stato
chiuso