Dopo aver scritto e interpretato un fortunatissimo apocrifo del Ruzante, Natalino Balasso si cimenta con Bertolt Brecht nell’intento di restituirci lo spirito di osservazione del drammaturgo tedesco nell’insidioso contesto contemporaneo.
«Ovviamente non possiamo immaginare cosa scriverebbe Bertolt Brecht se vivesse, oggi, immerso nella nostra cultura, a ottant’anni dalla fine degli orrori nazisti, dentro un’economia e una finanza molto più complesse e stratificate. Eppure quegli orrori e la prevaricazione sono disgraziatamente attuali, sotto altre forme e con armi più subdole» scrive l’autore e attore veneto. «In questa Giovanna dei disoccupati i personaggi di Brecht agiscono in nuovi àmbiti e con nuove parole ma continuano ad essere immersi nel terreno della dominanza e della sudditanza. L’algoritmo può sembrarci meno cattivo, ma alla fine dei fatti risulta perfido e crudele come un padrone in carne ed ossa. Le multinazionali continuano a prevaricare, ferire e colpire i più deboli, in tutti i paesi.

Biglietti online: www.ticket.bz.it/home.aspx

Registrazioni
https://www.ticket.bz.it/home.aspx
Galleria
Tutte le date
Avviso
14.01.2026 20:30 - 00:00 (Durata 03 h 30 min)
Mappa
Centro eventi NOBIS
Brunico - Via Europa 9
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 25.07.2025
  • Brunico e dintorni - Paul-von-Sternbach-Str. 3
  • 17:30 - 18:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 05.11.2025
  • Brunico e dintorni - Via Europa 9
  • 20:30 - 22:30
  • 13.11.2025
  • Brunico e dintorni - Via Europa 9
  • 20:30 - 00:00
  • 25.11.2025
  • Brunico e dintorni - Via Europa 9
  • 20:30 - 00:00
  • 10.12.2025
  • Brunico e dintorni - Via Europa 9
  • 20:30 - 00:00
  • 30.01.2026
  • Brunico e dintorni - Via Europa 9
  • 20:30 - 00:00