Countdown
Festa del Pane Contadino

03.08.2025

a Villa Ottone

Vivere da vicino la preparazione del pane
Festa del Pane Contadino

La preparazione del pane contadino vanta una lunga tradizione a Villa Ottone e in tutto l’Alto Adige.
In passato i contadini preparavano il pane solo ogni due mesi e lo lasciavano seccare in modo da poterlo conservare più a lungo. Tuttavia non c’è nulla di meglio che il profumo del pane appena sfornato che si diffonde nelle vie del paese!


Se sei curios* di sapere cosa dona alla pagnotta pusterese “Breatl” quel sapore incomparabile, ti consigliamo di osservare le contadine durante la sua preparazione. Questa festa del pane ti offrirà proprio la possibilità di scoprirlo, sabato 3 agosto dalle ore 10:00 alle 17:00.

Verranno riscaldati i forni a legna
Si sforna!

Nei 5 forni a legna verranno cotte le pagnotte pusteresi “Breatln”, i panini “Vinschger Paarl”, il pane croccante di segale e tanti altri tipi di pane.

 

Masi e orari per assistere alla cottura del pane contadino:

 

  • Maso Gratzer ore 10:00 - 15:00
  • Maso Moar ore 10:00 - 17:00
  • Maso Bachbauer ore 11:00 - 15:00
  • Maso Striegl ore 10:00 - 14:00
  • Maso Boden ore 10:30 - 16:00
Grande mercato del pane e del contadino

Presso le varie bancarelle troverai prodotti regionali e dei contadini, riceverai informazioni interessanti su tutto ciò che riguarda la preparazione del pane, sul grano e su altri prodotti con cereali, altre particolarità sulla tessitura artistica, sulla tornitura e sui lavori di cucito, informazioni sulle erbe e su vari prodotti locali come marmellate, miele, verdura, prodotti caseari e altro ancora.

 

PROGRAMMA

 

  • Ore 14.00 - 16.00: apprenderai come lavora la macchina per cereali presso il mulino del maso Bachbauer
  • Intrattenimento musicale presso i rispettivi stand
  • Per i bambini: pittura di borse, tatuaggi glitterati e molto altro con i chierichetti di Villa Ottone

 

 

Partner