Brunico è un punto di incontro: vi si incontrano infatti la pista ciclabile della Valle Aurina e quella della Val Pusteria. È quindi un ottimo punto di partenza per percorrere la pista ciclabile della Val Pusteria in 2 tappe, esplorandola una volta seguendo il flusso del fiume in discesa e un'altra andando in senso contrario; ma anche per seguire il corso della Drava oltre i confini nazionali fino a Lienz. La pista è percorribile anche in direzione viceversa fino a Rio Pusteria. Per il ritorno a Brunico si può prendere il treno.
La pista ciclabile della Valle Aurina permette anche di fare una gita al meraviglioso Castel Tures, oppure di fare un giro più lungo e più impegnativo fino a Casere e alla miniera di Predoi. A San Lorenzo inizia invece un'escursione circolare a misura di famiglia che passa dal Castel Badia e Campolino e arriva fino a Chienes e Casteldarne, per poi tornare di nuovo indietro verso San Lorenzo passando per Ronchi. Punti di noleggio biciclette e centri di riparazione sono presenti alla stazione dei treni e in via Europa a Brunico, ma offrono i loro servizi anche a Riscone, San Lorenzo e Gais.
Una vacanza con la bici è perfetta solo quando, terminato il tour, si può far rientro felici e soddisfatti in un alloggio che mette a disposizione dei ciclisti tutto ciò che serve. I tanti servizi offerti dai BikeHotels dell’Alto Adige, come un parcheggio sicuro, l’autolavaggio, una stazione di ricarica per biciclette elettriche, rendono ancora più piacevole la vostra vacanza. Gli albergatori stessi sono giude MTB e possono darvi utili consigli. Tutti gli alloggi certificati "Bett+Bike" in Alto Adige offrono servizi dedicati agli amanti della bici.